Expertise

Liability-Driven Investing

Servizi

OTTIMIZZAZIONE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ

Effettuiamo un'analisi quantitativa dell'asset allocation per i clienti interessati a soluzioni personalizzate liability driven o cashflow driven, tipiche dei portafogli assicurativi e dei fondi pensione che implicano l'aspettativa di un afflusso/deflusso di reddito.

Più che focalizzare l'attenzione sulle oscillazioni mark-to-market, le strategie LDI coprono il rischio di passività, bilanciando le variazioni di valore degli attivi, mentre le strategie CDI bilanciano i deflussi futuri usando il reddito  generato dagli asset.

L'analisi incorpora KPI/KRI specifici, unitamente ai vincoli sul capitale di vigilanza.

leggi di più
Picture

INVESTIMENTO MODULARE

Questa soluzione combina moduli di investimento su una gamma di mercati, asset class e rischi a seconda delle esigenze specifiche del cliente.

La soluzione di investimento modulare si costruisce pezzo per pezzo, sulla base del profilo di rischio e degli obiettivi perseguiti. Partendo da uno spettro di investimenti  molto vasto, è possibile combinare i moduli in tanti modi diversi e adattarli nel tempo.

leggi di più
Picture

SERVIZI DI PORTAFOGLIO POST-NEGOZIAZIONE

L'obiettivo dei nostri servizi è migliorare le efficienze di negoziazione e ridurre i rischi operativi, preservando nel contempo la qualità dell'esecuzione in un'ampia gamma di strumenti finanziari.

Gli addetti al trading desk, attivo dal 2008, possiedono una grande esperienza corredata da solide competenze in ambito normativo (europeo) e sulle opzioni di reperimento di liquidità in tutti i cicli di mercato.

Il team vanta ottime capacità di esecuzione in una vasta gamma di strumenti finanziari e dispone di risorse innovative in linea con i più alti standard di mercato e la maggior parte dei concorrenti. Effettua un monitoraggio continuo dei costi di transazione al fine di ridurre l'impatto dell'esecuzione coerentemente con le condizioni di mercato.

leggi di più
Picture

ASSET ALLOCATION STRATEGICA E TATTICA

Asset allocation strategica: lavoriamo a stretto contatto con i clienti per definire e analizzare le loro esigenze accanto alle aspettative di mercato, in modo da puntare su un profilo di rischio/rendimento adeguato per il lungo periodo. L'asset allocation e la costruzione del portafoglio si basano su studi di ottimizzazione e analisi di frontiera efficiente e vengono effettuate con strumenti dedicati, sviluppati internamente.

Asset allocation tattica: attraverso l'analisi di mercato interna, ottimizziamo ex-ante l’asset allocation tattica per sfruttare i ritorni attesi di breve termine corretti per il rischio. Implementiamo, monitoriamo e rettifichiamo continuativamente l'asset allocation tattica nei portafogli modello.

leggi di più
Picture

Il nostro obiettivo

Il nostro obiettivo è assistere gli investitori istituzionali nella realizzazione di un reddito stabile ottimizzando al tempo stesso l'efficienza del capitale. Per questo operiamo a stretto contatto con i clienti per sviluppare una strategia su misura che si concentri sul comportamento dell'intero portafoglio, si adatti alla struttura organizzativa e miri a fornire valore a lungo termine.

Competenza nella normativa europea

La competenza normativa, nella contabilità e nella gestione del rischio è nel DNA della nostra azienda. Questa profonda expertise specialistica, affinata nel tempo, fa sì che ciascuna delle nostre soluzioni LDI sia studiata su misura per garantire resilienza e valore a lungo termine.

A differenza di molti operatori focalizzati sui propri mercati nazionali, la nostra conoscenza della normativa assicurativa abbraccia tutti i paesi europei. Questo ci dà un netto vantaggio in un settore in cui sono comuni sottili differenze normative.

 

Le nostre strategie LDI: Portafogli LDI obbligazionari, azionari e alternative

Offriamo soluzioni completamente personalizzate che possono combinare reddito fisso, azioni, multi-asset, investimenti alternativi e approcci quantitativi per massimizzare i rendimenti e la resilienza. Le nostre strategie liability-driven, cashflow-driven e risk-controlled sono supportate da un'allocazione avanzata degli asset e da una gestione quantitativa del portafoglio. Il nostro approccio si basa su tre strategie principali:

  • Leadership nel Fixed income leadership – Il nostro team del reddito fisso combina competenze macroeconomiche e creditizie con una profonda conoscenza normativa, assicurando che ogni investimento soddisfi gli standard internazionali e mirando a massimizzare i rendimenti corretti per il rischio.

  • Equity conviction: il nostro team azionario mira a generare risultati positivi e superiori al mercato nel corso di un determinato ciclo, per creare un cuscinetto di plusvalenze non realizzate, unitamente a un flusso ricorrente di reddito.

  • Accesso esclusivo ai private markets  – Offriamo agli investitori professionali l'opportunità di investire nei mercati privati  insieme al Gruppo Generali, uno dei maggiori proprietari di asset al mondo e investitore fondamentale per molte di queste strategie. Con una comprovata esperienza nella gestione di portafogli di mercati privati, la nostra offerta mira ad assistere gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi di investimento, contribuendo al contempo all'economia reale.

 

Picture

Sebastiano Chiodino

Head of Liability-Driven Investing

Esperienza: 25 anni

Come nascono le nostre soluzioni di investimento?

Facciamo leva sulle nostre capacità chiave per proporre servizi e soluzioni totalmente personalizzati in base alle sfide di investimento specifiche di ogni cliente.

Picture

Fonte: Generali Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio al termine del quarto trimestre 2024.

1 Il controllo del rischio comporta l'attuazione di misure volte a ridurre la probabilità o l'impatto dei rischi potenziali. Tuttavia, i rischi non possono mai essere completamente controllati, quindi il comparto presenta un rischio di perdita di capitale. Non vi è alcuna garanzia che l'obiettivo di investimento sarà raggiunto. Gli investitori potrebbero non recuperare l'importo inizialmente investito.

Opinioni, idee e ricerche condotte dagli esperti di Generali Asset Management

Picture

© Generali Asset Management S.p.A. Asset Management Company, tutti i diritti riservati. Questo sito web è fornito da Generali Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio (di seguito denominata "Generali Asset Management" o "Generali AM") ed è da intendersi come comunicazione di marketing e promozione finanziaria dei prodotti e servizi di Generali Asset Management